Modera:
Un momento di confronto diretto tra relatori e partecipanti.
STEP 1) 5 minuti di apertura a cura del moderatore: vengono evidenziati i temi trattati nei singoli tavoli, con overview sulle tematiche trattate.
STEP 2) 55 minuti di dibattito ai tavoli: i facilitatori di ciascun tavolo avviano la discussione interattiva tra i vari partecipanti.
STEP 3) 15 minuti di recap finale: ciascun facilitatore esporrà i temi emersi in ogni tavolo.a tutti i presenti.
Tavolo 1 | Visione condivisa ed HR: strategie di retention, cosa chiedere ai ruoli chiave in posizioni di sviluppo, quali figure cercare
Tavolo 2 | Come tecnologia e prossimità abilitano la consegna veloce
Tavolo 3 | Ottimizzazione del capitale circolante nel mondo Retail
Modera:
Scopriamo insieme chi ha lasciato un segno nel 2022 in tema di strategie e nuovi modelli di Business tra sostenibilità economica, sociale e ambientale
Premiazione a cura del Co-Sponsor Amazon Pay
Modera:
Un momento di confronto diretto tra relatori e partecipanti.
STEP 1) 5 minuti di apertura a cura del moderatore: vengono evidenziati i temi trattati nei singoli tavoli, con overview sulle tematiche trattate.
STEP 2) 55 minuti di dibattito ai tavoli: i facilitatori di ciascun tavolo avviano la discussione interattiva tra i vari partecipanti.
STEP 3) 15 minuti di recap finale: ciascun facilitatore esporrà i temi emersi in ogni tavolo a tutti i presenti
Tavolo 1| L’analisi del dato affidabile: quale vantaggio competitivo
Tavolo 2 | L’ascesa dell’Omnichannel: una sfida per gli analytics
Tavolo 3 | I Data al centro dei processi marketing per l’engagement e la fidelizzazione del cliente
Come l’evoluzione verso la Data Driven Company semplifica e migliora i processi interni
Strumenti per superare la dicotomia tra Business e IT
Come aumentare la customer value e il footfall in negozio attraverso comunicazioni online targettizzate: verso l’uniformità del dato per misurazioni più efficaci
Modera:
Scopriamo insieme chi ha lasciato un segno nel 2022 in tema di Data management
Premiazione a cura dell'Endorser MicroStrategy
Un momento di confronto diretto tra relatori e partecipanti.
STEP 1) 5 minuti di apertura a cura del moderatore: vengono evidenziati i temi trattati nei singoli tavoli, con overview sulle tematiche trattate.
STEP 2) 55 minuti di dibattito ai tavoli: i facilitatori di ciascun tavolo avviano la discussione interattiva tra i vari partecipanti.
STEP 3) 15 minuti di recap finale: ciascun facilitatore esporrà i temi emersi in ogni tavolo a tutti i presenti.
Tavolo 1 | Impatto integrazione online-offline: come fare una corretta selection dei prodotti da proporre online
Tavolo 2 | Profilazione del cliente
Tavolo 3 | Presidio dei canali di comunicazioni e delle competenze
Scopriamo insieme chi ha lasciato un segno nel 2022 in tema di soluzioni di integrazione di strategie online e offline
Premiazione a cura dell'Endorser
I recenti eventi come il covid, la guerra in ucraina, l’aumentare dell’inflazione hanno cambiato drasticamente il modo con il quale si porta avanti il business:
Sono solo alcuni esempi delle sfide che le industrie food, fashion and retail si trovano ad affrontare.
Noi pensiamo che il miglio modo per reagire a questa imprevedibile e veloce ondata di cambiamenti sia attraverso l’implementazione di uno o più gemelli virtuali: Gemelli virtuali di materiali, di prodotti, di supply chain o perfino di operazione di fabbrica.
In questa sessione avremo testimonianze delle nuove sfide che aziende retail devono affronta e vedremo alcuni esempi di come il gemello virtuale possa essere utilizzato per gestire al meglio le nuove sfide
Un momento di confronto diretto tra relatori e partecipanti.
STEP 1) 5 minuti di apertura a cura del moderatore: vengono evidenziati i temi trattati nei singoli tavoli, con overview sulle tematiche trattate.
STEP 2) 55 minuti di dibattito ai tavoli: i facilitatori di ciascun tavolo avviano la discussione interattiva tra i vari partecipanti.
STEP 3) 15 minuti di recap finale: ciascun facilitatore esporrà i temi emersi in ogni tavolo a tutti i presenti.
Tavolo 1 | I flussi omnicanali nei pagamenti digitali per massimizzare la CX
Tavolo 2 | I pagamenti digitali per soddisfare l'esigenze del consumatore nell' attuale scenario di volatilità del mercato
Tavolo 3 | La tecnologia dell' Unified Commerce e il giusto balance tra UX fisica e digitale
Scopriamo insieme chi ha lasciato un segno nel 2022 in tema di strategie innovative, customizzate nell’ambito dei pagamenti digitali
Premiazione a cura dell'Endorser
Modera:
Un momento di confronto diretto tra relatori e partecipanti
STEP 1) 5 minuti di apertura a cura del moderatore: vengono evidenziati i temi trattati nei singoli tavoli, con overview sulle tematiche trattate.
STEP 2) 55 minuti di dibattito ai tavoli: i facilitatori di ciascun tavolo avviano la discussione interattiva tra i vari partecipanti.
STEP 3) 15 minuti di recap finale: ciascun facilitatore esporrà i temi emersi in ogni tavolo a tutti i presenti.
Tavolo 1 | Logistica sostenibile: soluzioni per l’ambiente e per l’azienda (trasporti e packaging plastic free)
Tavolo 2 | Quali tecnologie a supporto della Supply Chain e di un Ecommerce di successo
Tavolo 3 | Il bivio tra decentralizzare e centralizzare: quali strade percorrere. Partnership strategiche ed esempi di centralizzazione dei processi
Modera:
Scopriamo insieme chi ha lasciato un segno nel 2022 in tema di strategie innovative in ambito Supply Chain.
Premiazione a cura dell'Endorser
Moderazione a cura di:
Un momento di confronto diretto tra relatori e partecipanti.
STEP 1) 5 minuti di apertura a cura del moderatore: vengono evidenziati i temi trattati nei singoli tavoli, con overview sulle tematiche trattate.
STEP 2) 55 minuti di dibattito ai tavoli: i facilitatori di ciascun tavolo avviano la discussione interattiva tra i vari partecipanti.
STEP 3) 15 minuti di recap finale: ciascun facilitatore esporrà i temi emersi in ogni tavolo a tutti i presenti
Tavolo 1 | L'importanza della collaborazione cross-funzionale per creare soluzioni innovative e migliorare l'efficienza operativa
Tavolo 2 | Massimizzare il successo del proprio programma fedeltà: Come le aziende percepiscono l'investimento e quali sono i KPI chiave per la misura
Tavolo 3 | Retail Media: nuove fonti di revenew per il manifacturing retailer
Moderazione a cura di:
Scopriamo insieme chi ha lasciato un segno nel 2022 in tema di strategie innovative di utilizzo dei social e di digital marketing
Premiazione a cura dell'Endorser Comarch
ChatGPT: perchè ha successo?
Quali regole porre nel retail per uso della Generative AI?
Il metaverso è davvero un nuovo scenario per i brand?
Quando è necessario ragionare in termini di innovazione radicale? Quale spazio dedicarle nella programmazione degli investimenti?
Quali le metriche per progettare e poi valutare l’innovazione radicale?
Che tempistiche darsi per l’innovazione incrementale? Come si struttura una Vision a lungo termine e progetti operativi nel breve?
Quali sono i KPI per progetti di innovazione incrementale?
L’esperienza di IKEA: i vantaggi dell’App come strumento di Rewarding e le sfide per aumentare l’adoption nello Scan & Go.
Come incentivare la fidelizzazione e aumentare il footfall dei punti vendita attraverso le App mobile: Doppelgänger e la strategia di gamification e reward in servizi
Come utilizzare le App per unire funzionalità di prenotazione dei servizi, velocizzazione degli ordini e incremento della loyalty
Come Teddy ha ottimizzato gli stock e ridotto la merce a saldo tagliando i lead time di approvvigionamento di un 50% grazie all’AI
Adaptive production per adeguarsi ai ritmi dell’Ecommerce e per gestire le rotture nella supply chain
Come i software di RPA supportano la logistica garantendo accuratezza del processo, reattività e riduzione dei costi
Danone come prima azienda in Italia del mondo Food Retail che fa uso della Live Stream per la vendita di alcuni loro prodotti di punta
Come fare sold out dei propri pezzi da collezione più desiderati in diretta streaming in meno di 24 ore: la strategia di LEGO
Qual è il lato negativo della content partnership?
Come operano le aziende per sfruttare al meglio la visibilità degli influencer? Il caso di successo di Benefit Cosmetics
Come si misura il successo di un’operazione di influencer marketing?
scopri come di Gattinoni Group; Elisabet e Bofrost fanno uso dei social media per attrarre vecchie e nuove generazioni
Le ragioni per cui Youtube deve essere considerato il canale più efficiente per fdiffondere contenuti in diversi formati e piattaforme come Ott, Audio, Mobile gaming; Roblox e Console Game secondo IIMC Toys
Youtube oggi è il principale Touchpoint per fiidelizzare i giovanissimi: la testimonianza di IMC Toys
Qual è la chiave che manca per riuscire a utilizzare tik tok come mezzo di promozione?
La strategia marketing del reselling contribuisce a dare autenticità al brand? In che modo?
Che sviluppi ha avuto in Italia questo fenomeno di portata mondiale?
Ottimizzazione del core tramite l’omnicanalità e l’estrazione di insight in real time dall’analisi dei dati
Esplorazione di nuove tecnologie come il web 3.0, Generative AI e avanzati agenti conversazionali per intercettare al meglio nuove tecnologie, trend di mercato per rispondere al meglio ai bisogni del consumatore di domani sempre più digitale
Ottimizzazione del core: presentazione delle startup che consentono di consolidare i trend attuali di digitalizzazione quelli che sono i trend attuali
Esplorazione di nuove tecnologie: presentazione delle startup che consentiranno di affrontare temi più distruptive
Trend ancora agli inizi ma che diventeranno un must have nei prossimi 5/6 anni
Intervista a Gellify