Filtra per topic
Reimposta

Executive Summit | 7 Giugno 2023

Invitation Only | CEO, Direttore Generale e CFO 30 Top Manager a confronto su strategie e nuovi modelli di Business tra sostenibilità economica, sociale e ambientale

09:30

Apertura dei lavori a cura di IKN

09:40

Apertura a cura dell'Endorser American Express

09:50

Intervento a cura del Co-Sponsor Amazon Pay

09:55

Panel
L’evoluzione del retailer tra Ecommerce e Omnicanalità

  • Quali sono i trend nell'Ecommerce: evoluzioni in atto e previsioni per il 2024
  • Il modello di MediaWorld tra omnicanalità e diversificazione dei format
  • Come Chitè ha sviluppato una Customer Experience omnicanale e personalizzata per aumentare il tasso di fidelizzazione

Modera:

10:30

Tavoli interattivi

Un momento di confronto diretto tra relatori e partecipanti.

STEP 1) 5 minuti di apertura a cura del moderatore: vengono evidenziati i temi trattati nei singoli tavoli, con overview sulle tematiche trattate.

STEP 2) 55 minuti di dibattito ai tavoli: i facilitatori di ciascun tavolo avviano la discussione interattiva tra i vari partecipanti.

STEP 3) 15 minuti di recap finale: ciascun facilitatore esporrà i temi emersi in ogni tavolo.a tutti i presenti.

Tavolo 1 | Visione condivisa ed HR: strategie di retention, cosa chiedere ai ruoli chiave in posizioni di sviluppo, quali figure cercare

Tavolo 2 | Come tecnologia e prossimità abilitano la consegna veloce

Tavolo 3 | Ottimizzazione del capitale circolante nel mondo Retail

11:45

Panel
Sostenibilità al quadrato: la sfida dei CEO e dei CFO tra sostenibilità ambientale e sociale

  • Fabiana Filippi verso un bilancio di sostenibilità coonsapevole: obbiettivi ESG e un percorso anti green washing 
    • Un percorso graduale per evitare il rischio green washing
    • Investimenti in linea ai criteri ESG
    • Il ruolo del CFO nell'evoluzione del bilancio di sostenibilità

 

  • Il Business Model contro gli sprechi: l'esempio virtuoso di Too Good Too Go

 

  • Sostenibilità ambientale e sociale in un modello di business energivoro: Bofrost si racconta
    • ​Energie rinnovabili, impianti refrigerazione, controllo della flotta per ridurre l'impatto ambientale

Modera:

12:20

Premiazione Best CEO/DG/CFO

Scopriamo insieme chi ha lasciato un segno nel 2022 in tema di strategie e nuovi modelli di Business tra sostenibilità economica, sociale e ambientale

Premiazione a cura del Co-Sponsor Amazon Pay

12:35

Networking Lunch

Invitation Only | CIO, Chief Digital Officer, Chief Innovation e Chief Data Officer 30 Top Manager a confronto su Digital Retail Company: strategie di analisi, raccolta e gestione dei dati per la personalizzazione dell’esperienza nel Retail

09:30

Apertura dei lavori a cura di IKN

09:40

Intervento a cura dell'Endorser MicroStrategy

09:50
09:55

Panel
Dai Dati alla personalizzazione: raccogliere e analizzare i dati per una migliore targetizzazione e redemption delle attività

  • Come aumentare la conversion rate del 4% e ottimizzare l’approvvigionamento: l’approccio di Camomilla al Data grabbing e alla fusione dei Touchpoint 
  • Come personalizzare le offerte e incrementare la fidelizzazione grazie alla raccolta dati con Social WiFi: l'esperienza di Sole365
  • Come progettare una strategia di personalizzazione univoca in un gruppo internazionale: la road map di Leroy Merlin 

Modera:

10:30

Tavoli interattivi 

Un momento di confronto diretto tra relatori e partecipanti.

STEP 1) 5 minuti di apertura a cura del moderatore: vengono evidenziati i temi trattati nei singoli tavoli, con overview sulle tematiche trattate.

STEP 2) 55 minuti di dibattito ai tavoli: i facilitatori di ciascun tavolo avviano la discussione interattiva tra i vari partecipanti.

STEP 3) 15 minuti di recap finale: ciascun facilitatore esporrà i temi emersi in ogni tavolo a tutti i presenti

Tavolo 1| L’analisi del dato affidabile: quale vantaggio competitivo

Tavolo 2 | L’ascesa dell’Omnichannel: una sfida per gli analytics

Tavolo 3 | I Data al centro dei processi marketing per l’engagement e la fidelizzazione del cliente

11:45

Panel
Strategie per arrivare all’execution della Digital Retail Company

  • Come l’evoluzione verso la Data Driven Company semplifica e migliora i processi interni

  • Strumenti per superare la dicotomia tra Business e IT 

  • Come aumentare la customer value e il footfall in negozio attraverso comunicazioni online targettizzate: verso l’uniformità del dato per misurazioni più efficaci

Modera:

12:20

Premiazione Best CDO/CIO 2023

Scopriamo insieme chi ha lasciato un segno nel 2022 in tema di Data management
 

Premiazione a cura dell'Endorser MicroStrategy

12:35

Networking Lunch

Invitation Only | Chief Marketing Officer, Chief Experience Officer, Head of Omnichannel ed Ecommerce 30 Top Manager a confronto su strategie di omnicanalità e di profittabilità del canale Ecommerce

09:30

Apertura dei lavori a cura di IKN

09:50

Modera la sessione

09:55

Panel
 Gestione integrata dei canali verso una nuova profittabilità

  • Approcciare il canale ecommerce da un punto di vista strategico nel 2023: profittabilità versus volumi
  • Efficientare il governo del canale online: gestione market place e direct to consumer
  • Conciliare la presenza su canale online e offline e mantenere la coerenza lato prezzi
  • Come la profittabilità può amplificarsi nel passaggio da un canale all’altro, prolungando il valore del cliente nel tempo
10:30

Tavoli interattivi

Un momento di confronto diretto tra relatori e partecipanti.

STEP 1) 5 minuti di apertura a cura del moderatore: vengono evidenziati i temi trattati nei singoli tavoli, con overview sulle tematiche trattate.

STEP 2) 55 minuti di dibattito ai tavoli: i facilitatori di ciascun tavolo avviano la discussione interattiva tra i vari partecipanti.

STEP 3) 15 minuti di recap finale: ciascun facilitatore esporrà i temi emersi in ogni tavolo a tutti i presenti.

Tavolo 1 | Impatto integrazione online-offline: come fare una corretta selection dei prodotti da proporre online

Tavolo 2 | Profilazione del cliente

Tavolo 3 | Presidio dei canali di comunicazioni e delle competenze

11:45

Panel
Orchestrare la presenza su Marketplace, sito proprio e con il Retail Media

  • Quali analisi effettuare per effettuare una scelta strategica efficace e gestire soluzioni ibride
  • Le implicazioni della gestione in outsourcing sia a livello interno che sulla rete in franchising
  • Come gestire il coordinamento con i diversi reparti
  • Quali i vantaggi del marketplace, quali i vantaggi del sito proprietario e siti altri?
12:20

Premiazione Best CMO/CXO 2023

Scopriamo insieme chi ha lasciato un segno nel 2022 in tema di soluzioni di integrazione di strategie online e offline
 

Premiazione a cura dell'Endorser

12:35

Networking Lunch

Business Table a cura di Dassault

11:00

Business Table
Il gemello virtuale per riorganizzare la supply chain in un’ ottica più sostenibile
Business Table

I recenti eventi come il covid, la guerra in ucraina, l’aumentare dell’inflazione hanno cambiato drasticamente il modo con il quale si porta avanti il business:

  • Volatilità delle materie prime
  • Innovazione sostenibile
  • Supply chain sostenibile
  • Efficientamento energetico 
  • Nuovi consumatori

Sono solo alcuni esempi  delle sfide che le industrie food, fashion and retail si trovano ad affrontare. 

Noi pensiamo che il miglio modo per reagire a questa imprevedibile e veloce ondata di cambiamenti sia attraverso l’implementazione di uno o più gemelli virtuali: Gemelli virtuali di materiali, di prodotti, di supply chain o perfino di operazione di fabbrica.

In questa sessione avremo testimonianze delle nuove sfide che aziende retail devono affronta e vedremo alcuni esempi di come il gemello virtuale possa essere utilizzato per gestire al meglio le nuove sfide

  • Marco Oldani - Direttore Sviluppo Nuovo Business Euromed Dassault Systemes
  • Walid Darghouth - CPGR Industry Solution Experience Director Dassault Systemes

Invitation Only | Retail Director, Chief Innovation Officer, Chief Information Officer 30 Top Manager a confronto sulle strategie innovative nello sviluppo dei pagamenti digitali

14:25

Modera la sessione:

14:30

Apertura dei lavori a cura di IKN

14:40
14:50
14:55

Panel
Multicanalità e CX: come innovare l’esperienza d’acquisto, integrare i pagamenti digitali e superare le difficoltà organizzative

  • Come innovare i pagamenti digitali per un’esperienza multicanale sicura e frictionless?
  • Quali tecnologie possono creare un ecosistema di pagamenti che soddisfi aziende e clienti
  • Come aumentare l’armonizzazione tra shop fisico e digitale? 
  • Come possono i grandi gruppi superare le difficoltà organizzative dell’multicanalità?
  • Come cogliere e soddisfare le esigenze di pagamento e aumentare il comfort dei customer in fase di pagamento
  • Come ampliare l’offerta dei pagamenti digitali sull’eCommerce e migliorare la CX?
15:30

Tavoli interattivi

Un momento di confronto diretto tra relatori e partecipanti.

STEP 1) 5 minuti di apertura a cura del moderatore: vengono evidenziati i temi trattati nei singoli tavoli, con overview sulle tematiche trattate.

STEP 2) 55 minuti di dibattito ai tavoli: i facilitatori di ciascun tavolo avviano la discussione interattiva tra i vari partecipanti.

STEP 3) 15 minuti di recap finale: ciascun facilitatore esporrà i temi emersi in ogni tavolo a tutti i presenti.

Tavolo 1 | I flussi omnicanali nei pagamenti digitali per massimizzare la CX

  • Andrea Dacò - Senior Commercial Director - Business Development Planet

Tavolo 2 | I pagamenti digitali per soddisfare l'esigenze del consumatore nell' attuale scenario di volatilità del mercato

Tavolo 3 | La tecnologia dell' Unified Commerce e il giusto balance tra UX fisica e digitale

16:45

Tavola Rotonda
Come possono i Retailer massimizzare l' efficienza e l' efficacia operativa nella CX?

  • Quali soluzioni permettono di offrire un'esperienza di acquisto frictionless
  • CRM e AI per efficientare il processo
  • È possibile sfruttare i sistemi di pagamento digitali come strumento di loyalty frictionless
  • Come può il social commerce accrescere la customer loyalty e spingere l’adozione di pagamenti digitali
  • Social commerce e incremento della notorietà, quali sono la relazione fra le due KPI
  • Come la sostenibilità diventa rilevante per la loyalty
17:15

Premiazione Best Chief Digital Officer

Scopriamo insieme chi ha lasciato un segno nel 2022 in tema di strategie innovative, customizzate nell’ambito dei pagamenti digitali
 

Premiazione a cura dell'Endorser

17:30

Networking Cocktail

Invitation Only | Chief Operating Officer, Responsabile Supply Chain, Logistica ed Ecommerce 30 Top Manager a confronto su come innovare la Supply Chain partendo da automazione, sostenibilità e integrazione della logistica Ecommerce

14:30

Apertura dei lavori a cura di IKN

14:40

Intervento a cura dell’Endorser

14:50

Intervento a cura del Co-Sponsor Amazon Shipping

14:55

Panel
In un mondo che cambia: adattabilità e tecnologie a supporto

  • L’Autostore di Benetton: il magazzino automatizzato per potenziare la logistica del canale eCommerce
    • L’automazione come scelta necessaria per garantire accuratezza del processo, reattività e riduzione dei costi a fronte della scarsità di personale in magazzino
    • Come ottimizzare la capacità di stoccaggio e l’evasione degli ordini con l’automazione nel picking e packing
  • Come l’automazione porta un’azienda media a migliorare la produttività del 30% in 5 anni e a rispettare i leadtime di consegna: l'esperienza di Gabbiano
  • Come ottimizzare la gestione dei periodi di picco nella domanda: la soluzione di Amazon Shipping

Modera:

15:30

Tavoli interattivi

Un momento di confronto diretto tra relatori e partecipanti

STEP 1) 5 minuti di apertura a cura del moderatore: vengono evidenziati i temi trattati nei singoli tavoli, con overview sulle tematiche trattate.

STEP 2) 55 minuti di dibattito ai tavoli: i facilitatori di ciascun tavolo avviano la discussione interattiva tra i vari partecipanti.

STEP 3) 15 minuti di recap finale: ciascun facilitatore esporrà i temi emersi in ogni tavolo a tutti i presenti.

Tavolo 1 | Logistica sostenibile: soluzioni per l’ambiente e per l’azienda (trasporti e packaging plastic free)

Tavolo 2 | Quali tecnologie a supporto della Supply Chain e di un Ecommerce di successo

Tavolo 3 | Il bivio tra decentralizzare e centralizzare: quali strade percorrere. Partnership strategiche ed esempi di centralizzazione dei processi

16:45

Panel
Processi armonizzati tra Ecommerce e realtà fisica: come integrare le esigenze di produzione, stoccaggio e trasporto tra negozio fisico e online

  • Il principio di omnicanalità nelle Operations di MediaWorld
    • Come MediaWorld gestisce lo stock in ottica multicanale
    • Come il punto vendita è a servizio dell'Ecommerce e viceversa: il concetto dello scaffale infinito
    • Come l'AI aiuta a posizionare lo stock velocizzando i processi
  • Dark store e retail: come la supply chain si adatta alle esigenze del cliente

Modera:

17:15

Premiazione Best COO 2023

Scopriamo insieme chi ha lasciato un segno nel 2022 in tema di strategie innovative in ambito Supply Chain.
 

Premiazione a cura dell'Endorser

17:30

Networking Cocktail

Invitation Only | Chief Marketing Officer, Chief Experience Officer, Head of Omnichannel ed Ecommerce 30 Top Manager a confronto su trend e strategie di fidelizzazione e personalizzazione di prodotto e comunicazione

14:30

Apertura dei lavori a cura di IKN

14:40

Intervento a cura dell'Endorser Comarch

14:50

Intervento a cura del Co-Sponsor

14:50

Tavola Rotonda
Adattarsi alle mutate esigenze della fidelizzazione: strategie per mantenere la competitività

  •  La creazione di una fidelity card è lo strumento più efficiente per avviciniare al proprio brand un pubblico sempre più ampio?
  • -Su quali strategie di marketing dovrebbero puntare le aziende per imporre il proprio marchio sul mercato? 
  • Su quali tematiche valoriali puntano Roadhouse; Comarch; Bliz e My Chef per essere maggiormente distintive sul mercato?

Moderazione a cura di:

15:20

Tavoli interattivi

Un momento di confronto diretto tra relatori e partecipanti.

STEP 1) 5 minuti di apertura a cura del moderatore: vengono evidenziati i temi trattati nei singoli tavoli, con overview sulle tematiche trattate.

STEP 2) 55 minuti di dibattito ai tavoli: i facilitatori di ciascun tavolo avviano la discussione interattiva tra i vari partecipanti.

STEP 3) 15 minuti di recap finale: ciascun facilitatore esporrà i temi emersi in ogni tavolo a tutti i presenti

Tavolo 1 | L'importanza della collaborazione cross-funzionale per creare soluzioni innovative e migliorare l'efficienza operativa

Tavolo 2 | Massimizzare il successo del proprio programma fedeltà: Come le aziende percepiscono l'investimento e quali sono i KPI chiave per la misura

Tavolo 3 | Retail Media: nuove fonti di revenew per il manifacturing retailer

16:35

Panel
Personalizzazione di prodotto e comunicazione

  • Arrivare a una comunicazione mirata al cliente
  • Considerare il cliente non per canale ma in modo univoco
  • Creare cluster per il Business B2B e implementazione della customer automation 
  • Trovare le giuste leve di comunicazione e canale per aumentare la redemption 

Moderazione a cura di:

17:25

Premiazione Best CMO/CXO 2023

Scopriamo insieme chi ha lasciato un segno nel 2022 in tema di strategie innovative di utilizzo dei social e di digital marketing
 

Premiazione a cura dell'Endorser Comarch

17:30

Networking Cocktail

Main Conference | 26 OTTOBRE 2023

Sessione Plenaria

08:30

Registrazione dei partecipanti

09:00

Apertura dei lavori a cura di IKN

09:10

Keynote Speech
Trend 2023- 2024

09:30

Keynote Speech
International Panel

10:10

Panel
Nuovi Modelli di Business a confronto

  • Il retail media è la formula per vincere le sfide del mercato? 
10:40

Speech
Intervento sponsor

10:55

Tavola Rotonda
Quale sarà la prossima disruption nel retail?

  • ChatGPT: perchè ha successo?

  • Quali regole porre nel retail per uso della Generative AI? 

  • Il metaverso è davvero un nuovo scenario per i brand? 

11:20

Networking Break

ESG & Retail

09:50

Panel
Automazione, efficienza e sostenibilità nella digitalizzazione degli edifici: casi di smart building di successo

10:20

Tavola Rotonda
Quali certificazioni sociali e ambientali introdurre in azienda per essere compliance in materia di ESG?

10:50

Tavola Rotonda
Cost Saving energetico e Plant Maintenance: come rendere gli ambienti più confortevoli attraverso impianti HVAC e di climatizzazione contendendo costi e consumi

11:20

Networking Break

Avvio Sessioni Parallele 12:00 - 16:30

Innovation, New Tech & Payments Trends

12:00

Tavola Rotonda
Trade off tra innovazione incrementale e radicale: cosa scegliere, come prevedere e valutare costi e benefici?

  • Quando è necessario ragionare in termini di innovazione radicale? Quale spazio dedicarle nella programmazione degli investimenti? 

  • Quali le metriche per progettare e poi valutare l’innovazione radicale? 

  • Che tempistiche darsi per l’innovazione incrementale? Come si struttura una Vision a lungo termine e progetti operativi nel breve?  

  • Quali sono i KPI per progetti di innovazione incrementale? 

12:30

In event Workshop

12:50

Case Study
Le New Tech per conoscere il cliente, personalizzare l’offerta e posizionarsi rispetto ai competitor

  • Da cliente anonimo a conosciuto: sensoristica avanzata, AI e profilazione tramite Sim Mobile
13:00

Case Study
Work Flow Management: centralizzazione per garantire velocità, tracciabilità e impatto positivo sul fatturato

  • Piattaforme integrate per velocizzare i processi di approvazione e favorire la trasparenza
  • Incrementare il fatturato senza aumentare il personale amministrativo
  • Favorire l’autonomia ai punti vendita e ridurre l’impatto ambientale
13:10

Networking Lunch

14:20

Panel
AI & Automated store: casse self, cashierless e checkout in seconds

14:50

In Event Workshop
Buy now Pay Later

15:10

Panel
Retailer e App mobile: raccolta dati, fidelizzazione e funzionalità Scan & Go. Quali sono i vantaggi e le sfide per l’adoption

  • L’esperienza di IKEA: i vantaggi dell’App come strumento di Rewarding e le sfide per aumentare l’adoption nello Scan & Go. 

  • Come incentivare la fidelizzazione e aumentare il footfall dei punti vendita attraverso le App mobile: Doppelgänger e la strategia di gamification e reward in servizi  

  • Come utilizzare le App per unire funzionalità di prenotazione dei servizi, velocizzazione degli ordini e incremento della loyalty   

16:10

Tavola Rotonda
Strumenti tecnologici ed emozionali a potenziamento dello store management: dal camerino intelligente ai totem interattivi

  • La tecnologia è la soluzione per attrarre clienti in negozio? App trovalibro, casse self e cilindro esperienziale per bambini: l’esempio del Megastore di Mondadori
  • Come portare la digital experience in negozio? Smart fitting room, RFID e Behaviour Analytics a supporto della CX e del Business

Operation & Ecommerce

12:00

Panel
L’evoluzione del retailer in Marketplace: le implicazioni dell’ECommerce su produzione e logistica

12:30

In event Workshop

12:50

Case Study
Visione omnicanale: le operations dietro a un’esperienza d’acquisto perfettamente integrata tra App, Website e Store

13:10

Networking Lunch

14:20

Panel
Automazione nella Supply Chain per garantire flessibilità e ottimizzazione dei processi

  • Come ottimizzare allocation e refreshment negli stock dei punti vendita partendo dai gusti della clientela: AI e Machine Learning a supporto.
  • Come Teddy ha ottimizzato gli stock e ridotto la merce a saldo tagliando i lead time di approvvigionamento di un 50% grazie all’AI  

  • Adaptive production per adeguarsi ai ritmi dell’Ecommerce e per gestire le rotture nella supply chain  

  • Come i software di RPA supportano la logistica garantendo accuratezza del processo, reattività e riduzione dei costi 

14:50

In event Workshop

15:10

Panel
Logistica integrata e realmente sostenibile: dai network logistici, al magazzino e ai trasporti

  • Coca-Cola integra i trasporti per una supply chain green: lo studio dei flussi per investimenti mirati nelle tecnologie e per ridurre le emissioni di CO2 
15:40

Panel
Gestione catena distributiva e tecnologie utilizzate nell'ultimo miglio

Customer Experience, CRM, Loyalty & Omnichannel

12:00

Panel
Qual è il trend 2023 nella CX?  Il giusto balance tra UX fisica e digitale per potenziare il concetto di Customer Centric

  • La pianificazione delle attività in simultanea in un ambiente Phygital
  • Analisi delle migliori customer strategy tailor made per far sentire il consumatore al centro
  • L’ evoluzione della carta fedeltà per potenziare la loyalty
  • Smart sensor per creare insight Unici
12:30

In event Workshop

12:50

Case Study
Potenziare l’ engagement in Real time attraverso strumenti di marketing automation

13:10

Networking Lunch

14:20

Panel
Ai & Retail media per captare il comportamento dei consumatori attraverso l’analisi della CJ per ottimizzare l’ experience

  • Quali sono le strategie messe in atto dai Brand?
  • Come fare attività mirate in real time?
  • Dato cliente/ CRM/ loyalty uniti in un unico assetto
14:50

In event Workshop

15:10

Tavola Rotonda
Community VS Customer : cosa è più efficace per aumentare la retention?

15:40

Panel
la loyalty è Hi-Tech : NFT per creare una comunità digitale

  • Blockchain come opportunità per creare un nuovo modello di business
  • NFT come mezzo alternativo per implementare la loyalty

Personalization, Data & Analytics

12:00

Tavola Rotonda
Data Driven Company: i Data sono le fondamenta del Business?

  • Come rendere il personale in negozio il touch point finale del cliente online e offline: strumenti di misurazione e incentivazione dei venditori adottati da Boggi
  • Strategie per ottenere una Customer View unica: come e perché
  • Data Platform come critical last mile: democratizzazione del dato per abilitare l’autonomia del business secondo il paradigma Data Mesh
  • Digital Platform e Single View per ottimizzare la gestione dei dati Cliente, Vendite e Logistico


 

12:30

In event Workshop

12:50

Case Study
Machine learning per il forecasting nelle vendite

13:10

Networking Lunch

14:20

Panel
Analisi dei dati per corrette Competitive Analysis e strategie di Marketing

  • Come integrare i diversi touch point per la raccolta dei dati
  • Quali piattaforme utilizzare per la raccolta dei dati
14:50

In event Workshop

15:10

Panel
Come alimentare l’AI per ottimizzare il CRM e generare contenuti personalizzati

16:10

Tavola Rotonda
100% Satisfiction: come gestire l’enorme quantità di dati sui clienti e costruire Customer Journey sofisticati

Digital Marketing, Social & Influencer

12:00

Panel
L’avvento del Retail Media: un nuovo metodo per una comunicazione efficiente e diretta al cliente

 

  • l'esperieza di MediaWorld, 1° Retailer di Elettronica di Consumo a lanciare soluzioni Retail Media, pioniere in questo settore
  •  Retail Media: istruzioni per rendere questo strategia la carta vincente secondo Decathlon
  •  principali tecnologie; soluzioni e best practice attivate in Italia per poter applicare questa strategia rivoluzionaria
  • Come monitoratei risultati ottenuti dall’applicazione di questo nuovo strumento: le voci di Mediaworld; Coop Alleanza 3.0 e Decathlon
12:30

In event Workshop

12:50

Panel
Il fenomeno della Live Stream Shopping Retailer

Danone come prima azienda in Italia del mondo Food Retail che fa uso della Live Stream per la vendita di alcuni loro prodotti di punta

Come fare sold out dei propri pezzi da collezione più desiderati in diretta streaming in meno di 24 ore: la strategia di LEGO

13:10

Networking Lunch

14:20

Tavola Rotonda
Da Brand Ambassador a imprenditori*: gli influencer sfidano le aziende creando il loro brand

  • Cosa comporta l’entrata delle influencer nel mondo retail? 
  • Qual è il lato negativo della content partnership? 

  • Come operano le aziende per sfruttare al meglio la visibilità degli influencer? Il caso di successo di Benefit Cosmetics

  • Come si misura il successo di un’operazione di influencer marketing? 

14:50

In event Workshop

15:40

Panel
Strumenti di social commerce per la compravendita online: come incrementare le vendite col potere dei social network

  • scopri come di Gattinoni Group; Elisabet e Bofrost fanno uso dei social media per attrarre vecchie e nuove generazioni

  • Le ragioni per cui Youtube deve essere considerato il canale più efficiente per fdiffondere contenuti in diversi formati e piattaforme come Ott, Audio, Mobile gaming; Roblox e Console Game secondo IIMC Toys

  • Youtube oggi è il  principale Touchpoint per fiidelizzare i giovanissimi: la testimonianza di IMC Toys

  • Qual è la chiave che manca per riuscire a utilizzare tik tok come mezzo di promozione? 

16:10

Case Study
Il fenomeno del reselling: rendere unico e introvabile un prodotto seduce il cliente

  • La strategia marketing del reselling contribuisce a dare autenticità al brand? In che modo? 

  • Che sviluppi ha avuto in Italia questo fenomeno di portata mondiale?  

16:40

Tavola Rotonda
Come le aziende sviluppano contenuti coerenti con la propria brand strategy? 

  • Perché è necessario che le aziende costruiscano una Brand Identity forte per affermarsi sul mercato e avere successo? 
  • Anche chi è Digital Native riscontra delle difficoltà? 
  • Scopri come affermare la Brand Identity di un marchio straniero in Italia per aumentare la Brand Awareness: l’esperieza di Kiabi 

 

 

17:20

Chiusura Sessione e inizio intervista a un Guru del settore aspettando i Retail Awards

Retail Awards

17:20

Aspettando i Retail Awards intervistiamo un Guru del settore

18:00

Premiazione Retail Awards

19:00

Cocktail Retail Awards

Startup Gate | 26 ottobre 2023

Startup Gate

09:50

Apertura dei lavori a cura di Gellify

10:00

Speech
Gellify & Open Innovation: come sfruttare i dati e le tecnologie per essere pronti al consumatore di domani

10:15

Speech
Gellify sul futuro delle aziende retail: i principali elementi per la definizione di una roadmap tecnologica di successo

Ottimizzazione del core tramite l’omnicanalità e l’estrazione di insight in real time dall’analisi dei dati

 Esplorazione di nuove tecnologie come il web 3.0, Generative AI e avanzati agenti conversazionali per intercettare al meglio nuove tecnologie, trend di mercato per rispondere al meglio ai bisogni del consumatore di domani sempre più digitale

10:30

Inizio Pitch

Ottimizzazione del core: presentazione delle startup che consentono di consolidare i trend attuali di digitalizzazione quelli che sono i trend attuali

Esplorazione di nuove tecnologie: presentazione delle startup che consentiranno di affrontare temi più distruptive 

Trend ancora agli inizi ma che diventeranno un must have nei prossimi 5/6 anni

11:50

Speech
Key take aways & closing a cura di Gellify

12:15

Case Study
Q&A and Software Survey

13:10

Networking Lunch

14:30

Riapertura dei lavori a cura del chairman

14:35

Presentazione dei Pitch

16:00

Chiusura Startup Gate