Marco Mancinelli, Giornalista di Largo Consumo, il 25 ottobre a Forum Retail 2022 accompagnerà i partecipanti alla scoperta dell’Experience Store: una zona dedicata all’innovazione per scoprire le tecnologie e le soluzioni che rendono l’esperienza del cliente ancora più fluida, soddisfacente e coinvolgente!
Le etichette elettroniche ne sono un esempio: una soluzione che fornisce molteplici vantaggi, dall’ottimizzazione del customer journey all’interno dello store alla riduzione dello spreco dei prodotti e di materia prima.
Nell’articolo di Marco Mancinelli tutti i benefici delle etichette elettroniche
Tra le più avanzate soluzioni tecnologiche alle quali, oggi, può far ricorso il retail moderno per valorizzare ed evidenziare ulteriormente le informazioni relative ai prodotti, figurano le etichette elettroniche. Nel dettaglio, si tratta di sistemi composti da software e hardware che, dotati di un apposito display installato sullo scaffale, comunicano in real time i dati attinenti ai prodotti esposti.
Il valore aggiunto di tali solutions è duplice: da un lato, le etichette elettroniche rendono non più necessario l’aggiornamento manuale delle etichette “tradizionali” riportanti i prezzi e, dall’altro, sono in grado di attivare indicatori luminosi (flash) atti a semplificare le attività svolte nello store, quali, per esempio, l’individuazione della posizione di un prodotto, la segnalazione dell’esaurimento di una specifica referenza, la notifica degli articoli in promozione e, infine, anche la gestione puntuale degli articoli giunti o prossimi alla scadenza.
Quindi, le etichette elettroniche vanno considerate come vere e proprie soluzioni innovative rivolte ad agevolare l’interazione in real time del punto vendita con i clienti, oltre a consentire sia una gestione precisa degli articoli collocati a scaffale che un’ottimizzazione del customer journey all’interno dello store, rendendo più fluida e semplice la shopping experience.
I vantaggi insiti nell’adozione delle etichette elettroniche sono molteplici e, tra essi, spicca la tecnologia denominata instant flash che permette anche di supportare lo staff nell’ambito di diverse attività nell’ambito delle quali risultano fondamentali la reattività e la precisione, quali il rifornimento dello scaffale: difatti, è sufficiente scansionare il codice a barre del prodotto e, sempre in tempo reale, il sistema attiva l’indicatore luminoso presente sull’etichetta segnalando al personale il punto esatto dello scaffale dove intervenire.
Tutto ciò, oltre a migliorare l’efficienza, permette anche di ridurre gli sprechi, dal momento che rende particolarmente immediata l’individuazione dei prodotti con scadenza ravvicinata.
Presso L'Experience Store potrai provarle con mano grazie a Pricer.
Riserva ora il tuo accesso a Forum Retail e visita l'Experience Store