Milano, 7 ottobre 2022 - Torna in presenza il Forum Retail, evento di riferimento per gli operatori del mondo del retail. L’appuntamento è fissato a Milano per il 25 ottobre presso gli spazi del MiCo. Promosso da IKN Italy, leader nella creazione di progetti di formazione rivolti ai professionisti, il Forum (alla sua 22esima edizione) rappresenta per tutti gli operatori del settore un vero e proprio hub di networking dove confrontarsi e aggiornarsi sulla tendenze, le innovazioni e le tecnologie che guidano il mercato di riferimento.
Una nuova esperienza d’acquisto tra gli scaffali di un supermercato
Fra i protagonisti della giornata anche MUGO, la realtà climate tech italiana che grazie alla tecnologia costruisce esperienze di comprensione e azzeramento dell’impatto climatico come nuova opportunità per le aziende. Riflettori puntati sulla tecnologia che offre ai retailer la possibilità di proporre alla propria clientela una nuova esperienza d’acquisto sostenibile, in-store e online. Grazie ad un algoritmo, MUGO stima e comunica in tempo reale le emissioni generate da migliaia di categorie merceologiche di largo consumo, stimolando così una migliore consapevolezza delle abitudini di acquisto e di consumo. La tecnologia è progettata per essere integrata all’interno di qualunque esperienza di acquisto in-store e online: scanner portatili, scontrini, casse automatiche, app ed e-commerce; arricchendo così l’esperienza abituale del consumatore.
E proprio al MiCo sarà possibile testare dal vivo la tecnologia MUGO pensata per Retail&GDO. Nell’area Experience Store, al primo piano della superficie espositiva MiCo, verrà infatti ricreata l’ambientazione di un piccolo punto vendita, attrezzato con una cassa automatica powered by MUGO. Tutti i visitatori potranno così simulare una spesa scegliendo tra alcuni prodotti di consumo e conoscere in tempo reale la carbon footprint dei propri acquisti, riportata direttamente sullo scontrino.
MUGO ai microfoni della Sala Yellow (ore 12:30)
Il Forum sarà per tutti anche un’importante occasione di confronto con esperti e top manager dei principali spaccati della GDO e della GDS pronti ad animare un ricco palinsesto di eventi, stage e tavole rotonde. Focus mirati sui più attuali highlights: dall’evoluzione dello smart store ai processi del social selling, dalle dinamiche del quick commerce alle strategie della new supply chian.
Il tutto, con un occhio di riguardo ai grandi temi della sostenibilità.
“Misurare, gestire e rendicontare le emissioni scope 3: se non puoi misurarlo, non puoi gestirlo”
questo il titolo dello speech di Benedetto Ruggeri, founder e amministratore di MUGO, che prenderà parola nel corso dello stage Green Retail (Sala Yellow - Ore 12:30)
“L’impatto climatico legato ai prodotti venduti è l’elefante nella stanza quando parliamo di sostenibilità nel mondo retail e GDO. Da una parte solo poche insegne misurano questo dato, dall’altra c’è spesso incertezza su come e quando comunicarlo. In un mercato però in cui 8 persone su 10 sceglierebbero prodotti a basso impatto climatico se questo fosse comunicato in maniera trasparente diventa strategico capire come raccogliere, comunicare e utilizzare queste informazioni per migliorare le esperienze di acquisto e accompagnare il consumatore” sottolinea Benedetto Ruggeri.
CONTATTI
Ufficio stampa: Cantiere di Comunicazione - Francesco Pieri | 348 5591423 | f.pieri@cantieredicomunicazione.com
www.mugoclimate.com - www.facebook.com/mugoclimate - Instagram_@mugo_climate - www.linkedIn.com/company/mugoclimate -
-------------------------------------------------------
MUGO è la realtà climate tech italiana che grazie alla tecnologia costruisce esperienze di comprensione e azzeramento dell’impatto climatico come nuova opportunità per le aziende. MUGO aiuta persone e organizzazioni a rispondere giorno dopo giorno alla crisi climatica: davanti agli scaffali di un supermercato, dietro alla scrivania di un ufficio o in mezzo alla folla di un concerto.